16 HOTELS
7 CENTRI CONGRESSI
- Sorgenti termali
- Visitabile a piedi
- Enogastronomia toscana
- Congressi Associativi
- Eventi espositivi
- Grandi Eventi

DESTINAZIONE
Chianciano Terme è un paesaggio d’incontaminata bellezza, il territorio di origine vulcanica è circondato da grandi boschi di quercia, faggio, leccio e castagno; caratterizzato da un clima mite, immerso nel verde dei parchi di antiche ville e nei giardini dei modernissimi alberghi, questo luogo di pace e tranquillità di origine medioevale è oggi una tra le più importanti stazioni termali d’Europa.
Queste acque salutari, già sfruttate dagli antichi romani e dagli Etruschi, sgorgano dalle sorgenti alla temperatura di 33° e sono impiegate per la cura dei disturbi cardiovascolari, epatobiliari, dell’apparato digerente e urinario.
La destinazione gode di una felice posizione geografica, in quanto è ben collegata sia con la rete autostradale, sia con quella ferroviaria. La città toscana è in posizione ottimale per visitare Montepulciano, Siena e per assaporare il meglio della cucina della Val d’Orcia.

TRASPORTI
IN AEREO: Aeroporto di Firenze (152 km circa), Aeroporto di Roma Fiumicino (197 km circa), Aeroporto di Pisa (232 km circa).
IN AUTO: da Nord, autostrada del Sole A1 Firenze – Roma in direzione Roma. Da Sud, autostrada del Sole A1 Roma – Firenze in direzione Firenze.
IN TRENO: Stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme.

ATTRAZIONI
Chianciano Terme si divide in una parte antica ed una moderna: la prima comprende l’antico borgo storico di origine Etrusca che sorge in cima ad un colle composto da stradine e vicoletti che salgono e scendono e di una seconda parte caratterizzata da un susseguirsi di hotel lungo le strade principali vicine alla zona termale; quest’ultima ha un fascino particolare legato alle sue acque preziose e alle Terme Sensoriali che attraggono ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.